Crea sito

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • BLOG
  • CITAZIONI
  • CHI SONO

❤ CRISTINA FELICE ❤ storytelling – lifestyle fotografia – viaggi

Storia e storie di una torinese curvy, appassionata di viaggi, parole, fotografia, racconti, eventi, musica, dire, fare, baciare, lettera, testamento. Ironica, sorridente, vegetariana, fumatrice, imperfetta. Sogno di scrivere, fotografare e girare il mondo per lavoro, intanto lo faccio per diletto.

Come diventare meno ansiosi

Posted on giugno 24, 2016 by cristinafelice
Share:

Come diventare meno ansiosi

Come diventare meno ansiosi Corriamo, corriamo, non sappiamo neanche bene dove e perché. Ci facciamo salire l’ansia per tutto, siamo sempre agitati e preoccupati per qualcosa. Fa parte del mondo “dei grandi” ma forse non tutto è perduto. Ci svegliamo la mattina con liste mentali infinite e con le stesse andiamo a dormire la sera, altro che frasi romantiche del tipo “sei il mio primo pensiero la mattina e l’ultimo prima di dormire”, balle, pensiamo sempre a quello che dobbiamo fare e a quello che non siamo riusciti a fare. Come risolvere il problema? Come diventare meno ansiosi? E’ una strategia che si basa sui seguenti tre punti:

– Darsi il tempo di fare

– Smetterla di rimandare

– Prendere appunti

Darsi il tempo di fare. Prendete le vostre liste mentali e rendetele reali, elencate quel che avete da fare e cercate di non fare tutto insieme. Il repellente contro la zanzara scontato di 72 centesimi che mi servirà tra un mese e mezzo non lo devo comprare per forza oggi. Se sono uscita per prendere due cose in croce prendo quello che mi serve e tiro dritto. Ho anche smesso di rendere il mio tempo libero una staffetta, aperitivo con le amiche, poi cena da mamma, poi inaugurano quel locale e forse avanza tempo per tirare giù le tende e lavare i vetri. No. Scelgo una cosa sola e la faccio al meglio, e se dopo l’aperitivo mi va di andare a fare un giro con quelle amiche sono libera di farlo.

Smettere di rimandare. Procrastiniamo quello che non ci va di fare, tipo il dentista. Costa, poi ho paura, poi il dente non mi fa così male. Ma l’ansia resta perché è vero che costa e che ho paura ma il dente fa male e farà probabilmente sempre più male. Chiamate e prendete quell’appuntamento o toglietelo dalla lista e dai pensieri. Non esiste “poi lo farò”, esiste prima me lo tolgo e prima potrò pensare ad altro (e smetterla di prendere antidolorifici come fossero Zigulì).

Prendere appunti. Questo consiglio vale per tantissimi ambiti, scrivete da qualche parte quel che vi viene in mente. Che sia un progetto, un’idea, una persona da chiamare, qualcosa che non potete fare subito perché siete occupati in altro, liberate la mente, poi quando avrete tempo (come quando siete in coda dal dentista!) prendete in mano gli appunti e cercate di capire se qualcosa merita davvero un vostro maggiore impegno.  Qualora lo sia prendetevi il giusto tempo da dedicargli.

Se siete arrivati fin qui vuol dire che il problema c’è, tanto vale provare ad affrontarlo.

Questo articolo è stato pubblicato in BLOG e contrassegnato come ansia, blog, blogging, come diventare meno ansiosi, cristinafelice, immagini, ironic, lifestyle, lifestyleblog, ottalogo, parole, pensieri, relazioni, riflessioni da cristinafelice . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Navigazione articolo

← Precedente Successivo →

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014

Meta

  • Accedi

Cristina Felice sui Social Network

Archivi

  • aprile 2018 (11)
  • marzo 2018 (21)
  • febbraio 2018 (21)
  • gennaio 2018 (23)
  • dicembre 2017 (13)
  • novembre 2017 (17)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (9)
  • agosto 2017 (7)
  • luglio 2017 (16)
  • giugno 2017 (16)
  • maggio 2017 (10)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (12)
  • febbraio 2017 (8)
  • gennaio 2017 (4)
  • dicembre 2016 (3)
  • novembre 2016 (4)
  • ottobre 2016 (2)
  • settembre 2016 (6)
  • agosto 2016 (2)
  • giugno 2016 (4)
  • maggio 2016 (4)
  • aprile 2016 (6)
  • marzo 2016 (3)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (3)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (2)
  • giugno 2015 (4)
  • maggio 2015 (6)
  • aprile 2015 (2)
  • marzo 2015 (3)
  • febbraio 2015 (6)
  • gennaio 2015 (4)
  • dicembre 2014 (3)
  • novembre 2014 (10)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (2)
  • luglio 2014 (4)
  • giugno 2014 (4)
  • maggio 2014 (7)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso

Privacy Policy